Villa Piercy – un giardino segreto nel cuore di Badde Salighes
- nina occin
- 19 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 ott
C’è un luogo tra i boschi di Badde Salighes, dove il tempo sembra essersi fermato.
Villa Piercy appare all’improvviso, nascosta tra querce e castagni secolari, con la sua eleganza inglese trapiantata nel cuore della Sardegna.
Costruita a fine Ottocento da Benjamin Piercy, ingegnere gallese che contribuì alla realizzazione delle ferrovie sarde, la villa racconta una storia di visioni e radici lontane. Intorno, un parco rigoglioso si apre in sentieri silenziosi, ruscelli e angoli che profumano di terra umida e foglie.
In autunno, il giardino si trasforma: il foliage accende i sentieri di oro e ruggine, le foglie scricchiolano sotto i passi e la luce si fa più morbida.
Camminando nel giardino, si ha la sensazione di entrare in un altro tempo — dove ogni dettaglio, dal ferro battuto dei cancelli al disegno delle aiuole, parla di cura e di bellezza.
Se siete alla ricerca di un luogo sospeso nel tempo, dove la natura abbraccia la storia, Villa Piercy è una scoperta che resta nel cuore.Un piccolo mondo nascosto, dove la Sardegna mostra il suo lato più intimo e poetico.


Commenti